Podere Messina

Il vino non è solo una bevanda raffinata, ma deve essere considerato come un vero e proprio capolavoro che comporta una serie di procedimenti nella realizzazione. Non solo nella produzione, ma in tutta la parte di marketing che ne consegue. 

Il processo creativo di un’ etichetta nasce da un’attenta e delicata analisi che tiene in considerazione molteplici fattori quali la tipologia del vino, la realta’ della cantina e la sua storia di tradizione. 

Il progetto che abbiamo svolto per Podere Messina è stato proprio quello di raccontare la storia aziendale. Nascono quindi le prime 2 bottiglie Maestro Vito e Donna Ida, che vogliono essere un tributo ai “nonni” fondatori dell’azienda. 

Su ciascuna delle due etichette c’è la sagoma stilizzata di una metà del tempio così che le bottiglie di Mastro Vito e Donna Ida, se avvicinate, possano ricomporre il tempio intero e, simbolicamente, l’azienda, la famiglia, la terra. Per esaltare il carattere dell’etichetta abbiamo riportato la firma dei rispettivi nonni come nome delle bottiglie.

” L’etichetta è un riassunto: racconta la storia ed il carattere di un vino, parla di cultura e territorio, trasmettendo in pochi centimetri un mondo di valori”